Una piacevole meta turistica, tutta da scoprire

Tra valli, boschi, una natura incontaminata e tanta storia

Il Maniva è la meta ideale per le vostre vacanze. Inserito nel bellissimo contesto delle Prealpi Retiche è ben collegato con tantissime località. Il Maniva è il collegamento tra la Val Trompia e la Val Sabbia, in pochi chilometri avrete la possibilità di scoprire un territorio unico, in grado di soddisfare ogni vostra esigenza. La zona è ricca di malghe e di alpeggi con produzione di formaggio, burro e altri prodotti caseari da gustare nei locali della zona.

Il ideale luogo di vacanza sia d'inverno che d'estate

Il Maniva è una zona montana situata in provincia di Brescia. Il nome deriva dal monte Maniva propriamente detto. Il Maniva è un territorio piuttosto vasto e denota un articolato insieme di cime, passi, laghetti, malghe, località che circondano il monte Maniva.

Quasi sempre, si indica il “Maniva” non tanto riferendosi alla cima da cui prende il nome piuttosto intendendo complessivamente la zona nel significato estensivo descritto. Il comprensorio Maniva si trova alla testata della Valtrompia. Il crinale di alcune cime (Dosso Alto e Corna Blacca) fanno da confine naturale con la Val Sabbia (o, più precisamente, la sua tributaria Val Caffaro) e altre (Muffetto, Colombine e Crestoso) con la Val Camonica (o, più precisamente, la sua tributaria Val Grigna). Il Passo Maniva si raggiunge da un brevissimo tratto di strada in salita (circa 30 metri) che si stacca a destra della provinciale (salendo da San Colombano), all'altitudine di 1669 metri. Da qui si può proseguire verso il passo Crocedomini oppure (durante l'estate) scendere a Bagolino e il Lago d'Idro.